Preservazione e resistenza. Il contributo di una comunità afrodiscendente del Brasile alle riflessioni collettive sulla sostenibilità

Autores

  • Annalisa Molgora Università degli Studi di Milano-Bicocca

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2036-0967/18941

Palavras-chave:

Quilombo, Comunità tradizionali, Territorio, Resistenza, Neoliberismo

Resumo

I saperi e le pratiche territoriali delle comunità quilombola e degli altri popoli tradizionali del Brasile si contrappongono alla logica economica del capitalismo globalizzato. Tuttavia, sono sempre più pressanti i tentativi di inglobare queste esperienze all’interno dell’agenda neoliberale, spesso portati avanti nel nome dell’etica ambientale e dello sviluppo. Attraverso l’analisi della comunità quilombola di Frechal (Maranhão), il presente contributo evidenzia le forme di resistenza attivate dai gruppi di afrodiscendenti e le loro elaborazioni locali della sostenibilità.

Publicado

2024-06-26

Como Citar

Molgora, A. (2024). Preservazione e resistenza. Il contributo di una comunità afrodiscendente del Brasile alle riflessioni collettive sulla sostenibilità. Confluenze. Rivista Di Studi Iberoamericani, 16(1), 311–335. https://doi.org/10.6092/issn.2036-0967/18941