Estrattivismo al femminile: storie di donne nell'industria del caucciù (Amazzonia boliviana 1880 - 1920)

Autores

  • Lorena Córdoba IICS UCA / CONICET

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2036-0967/19408

Palavras-chave:

Amazzonia boliviana, Caucciù, Industrie estrattive, Donne, Rapporti di genere, Iper-mascolinizzazione delle fonti

Resumo

L’articolo analizza lo sfruttamento del caucciù nell’Amazzonia boliviana(1880-1920),che ebbe un ruolo cruciale nella definitiva colonizzazione finale dellaparte orientale del Paese; si propone di descrivere i diversi ruoli delle donnenelle varie fasi e contesti dell'estrazione della gomma, al fine di documentare ilfunzionamento dell’apparato estrattivo da un punto di vista femminile e diricostruire l’agency storica delle donne creole, indigene ed europee, lasciate indisparte nelle fonti storiche per un pregiudizio ipermascolinizzato della storia amazzonica.

Publicado

2024-06-26

Como Citar

Córdoba, L. (2024). Estrattivismo al femminile: storie di donne nell’industria del caucciù (Amazzonia boliviana 1880 - 1920). Confluenze. Rivista Di Studi Iberoamericani, 16(1), 190–211. https://doi.org/10.6092/issn.2036-0967/19408